Chi sono?

Ciao! Mi chiamo Angela, sono laureata in Comunicazione Naturalistica e Ambientale all’Università di Siena, “masterizzata” in Governance delle Aree Naturali protette e dottoranda in Management and Conservation Issues in Changing Landscapes all’Università del Molise. Oltre all’ambiente universitario frequento anche quello dei parchi, soprattutto grazie ad un gruppo di lavoro (Team DNA – Didattica Nazionale per l’Ambiente), con il quale cerchiamo di realizzare progetti per avvicinare quanto più possibile le persone alla scoperta o riscoperta del proprio territorio, specialmente delle aree protette. Missione ardua, ma crediamo nella contaminazione positiva delle idee e dei valori di rispetto della natura (infinita fonte educativa) e della cooperazione tra le comunità (viventi, certo, ma di qualunque tipo siano!).
Questo blog nasce come luogo di esercitazione e sperimentazione comunicativa sin dai tempi della frequentazione dell’Università di Siena per la laurea specialistica, poi, man mano che gli impegni sono cresciuti e hanno sottratto tempo alla divulgazione di tutti quegli argomenti e notizie legati all’ambiente e alla natura che più mi interessavano, “Tra i colori della Natura” è diventato quasi prevalentemente uno spazio promozionale… ma gli interessi non sono cambiati!
Un saluto a quanti navigeranno da queste parti…
Angela.

Dorothy, foto di Carmen Giancola (2013)

Dorothy, foto di Carmen Giancola (2013)

Risposte

  1. Ciao Angela, faccio da oltre trenta anni il giornalista pubblicista. Sono uno dei fondatori (il più vecchio d’età tanto che i ragazzi mi chiamano simpaticamente il Vecio) dell’Associazione Amici dell’orso Bernardo. Ti dico solo…brava, continua così. Intanto stai sul nostro sito che ha ammiratori non solo in Itali, ma in tutta’Europa e perfino in Canada e Australia. Un salutone dal… Vecio

  2. Grazie molte, Ferdinando, anzi Vecio 🙂
    Fa sempre piacere trovare consensi da pesone che condividono passioni e pensieri…
    Non mancherò nel fare visita al sito dell’orso Bernardo.
    Grazie ancora e buon lavoro!
    Angela

  3. Stavo cercando su Google informazioni circa la mucca pontremolese e la sua storia e mi trovata il tuo sito.
    Ne sai qualcosa?
    Grazie
    Lorella

    • Ciao Lorella,
      non so proprio come tu abbia fatto a trovarmi in merito alla “mucca pontremolese”, perché non ho mai scritto a riguardo né tantomeno ne ho mai sentito parlare, mi dispiace.
      Spero sarai più fortunata nella ricerca sul web.
      Angela

  4. Salve, avrei bisogno di mettermi in contatto con voi, sareste così gentili da passarmi un contatto di posta elettronica? grazie mille in anticipo.

    • Salve Denise,
      grazie. La contatterò privatamente.
      Cordialmente,
      Angela


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: