In questo mio blog c’è una categoria chiamata “in quel tesoro di parco”. Essa si riferisce al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (come forse qualche lettore ha potuto intuire sui numerosi post dedicati alla storia degli orsi uccisi).
Ebbene, in questo parco, che io frequento dal 2006, c’è come una calamita che attira le persone che ci sono state almeno una volta a tornarci!! Non so bene di cosa si tratti: se è la gente del posto,
se è la natura incontaminata (o quasi),
se sono gli incantevoli posti dove ci si sente in pace col mondo,
gli splendidi animali selvatici che spesso si possono incrociare (anche lungo la strada!),
se sono le persone che puoi incontrare e che condividono la tua stessa passione!
Forse l’insieme di tutte queste cose, ma il risultato è che provi solo emozioni positive!
Sono tutte queste ed altre ancora le cose che possono essere apprezzate da chi fa volontariato nel Parco d’Abruzzo!
Penso questa esperienza arricchisca la propria vita! E’ come se ci si rende conto che tutte le attività utili che si fanno non servono solo a noi stessi per imparare e crescere, ma sono utili anche per migliorare la “vita” di tutti gli abitanti del parco, umani e non. Non vi svelo quali sono queste attività… spero vi incuriosiate e andiate a scoprirle di persona…
Per chi sa di avere una certa sensibiltà nel proprio cuore verso la natura, vi consiglio di fare un salto!
Sicuramente non ve ne pentirete e vorrete tornarci!
Rispondi